spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

NATUROPATIA - CICATRICI E CHELODI

Lunedì 05 Luglio 2010 12:29
E-mail Stampa PDF
II cheloide tende a debordare rispetto alla lesione originaria e può insorgere dopo mesi dal trauma prediligendo soggetti giovani e le regioni del corpo corrispondenti ai lobi auricolari, collo, spalle e torace. Le cicatrici atrofiche si possono formare in soggetti anemici, astenici e in altre condizioni patologiche (acne, varicella ecc.) e presentano un tessuto cicatriziale insufficiente che, in certi casi, può causare la riapertura di ferite apparentemente rimarginate.
Simbolismo in naturopatia: sono espressione del miasma sicotico che in omeopatia rappresenta lo stato di rigidità della mente e del corpo che si acquisisce col tempo e con le prove della vita. Questo stato predispone I'individuo a contrarre questi disturbi della pelle come se volesse mostrare agli altri la sua durezza acquisita.

Rimedi naturali consigliati in naturopatia per alleviare i disturbi causati da cicatrici e cheloidi.

Omeopatia
Arnica 7 CH Granuli
>Cicatrici ipertrofiche e cheloidi post traumatici.
Uso: 5 granuli 2-3 volte al giorno.
Causticum 5 CH granuli
>Cicatrici ipertrofiche dolorose e infiammate.
Uso: 5 granuli 2-3 volte al giorno.
Fluoricum acidum 5 CH granuli
> Soggetto con tendenza a sviluppare ulcerazioni e disturbi della formazione ossea.
Uso: 5 granuli 2-3 volte al giorno.
Graphites 5 CH granuli
> Rimedio principale delle cicatrici ipertrofiche e cheloidi da associ are a rimedi di fondo.
Cute spesa e callosa ipercheratopsica.
Uso: 5 granuli 2-3 volte al giorno fino ad appiattimento delia cicatrice.
Silicea 9 CH granuli
> Rimedio utile per soggetti che presentano una tendenza alia suppurazione.
Thuja 30 CH granuli
> Rimedio di fondo, soggetti con tendenza a ispessimenti e indurimenti.
Uso: 5 granuli sublinguali a giorni alterni,

Fitoterapia
Centella asiatica TM
> La centella asiatica sviluppa un particolare trofismo per iI tessuto connettivo: stimola la sintesi dei glicosamminoglicani, componenti del tessuto connettivo e la sintesi dei componenti fibrillari (collagene ed elastina). La sua attività si manifesta con un'azione vasoprotettiva, trofico-cicatrizzante e regolatore del flusso sanguigno.
Uso: tintura madre da 30 a 50 gocce, 2 0 3 volte al giorno. Estratto secco standardizzato 60-90 mg, sotto forma di capsule.
Uso esterno
Chelidonia TM
Uso: applicare sulla parte interessata 2 0 3 volte al di.

Fiori di Bach
Crab Aplle - Pulizia, purificazione, eliminazione.
Holly - Espressione del/'eruzione.
Willow - Cronicita delia pelle e irritazione.
Star of Bethlehem - Riparatore delle ferite e delle cicatrici fisiche e morali. Uso: 4 gocce sublinguali 4 volte al di
Uso locale: 1 goccia ogni 10 ml di tonica su base analcolica.

Oligoterapia
Mn
S: 1 fiala sublinguale 1 volta al di Zn - Cu
S: 1 fiala sublinguale 2-3 volte al di

Sali di Schüssier
Silicea D12
>Favorisce la cicatrizzazione e iI trotismo cutaneo. Uso: 1 0 2 compressesublinguali, 203 volte al di.

Nutrizione in naturapia
I cheloidi si possono manifestare in seguito ad eventi traumatici e lesivi delia cute e in concomitanza ad uno stato generale dell'individuo: periodi di stress grave, intolleranze alimentari, eccesso di infiammazione diffusa, carenza di vitamine e minerali.
Si consiglia "uso di Integratori alimentari a base di Centella asiatica, selenio e vitamine A, C, E da assumere subito dopo iI taglio sia per favorire la cicatrizzazione che per evitare la formazione di cheloidi.

Dott. Rocco Carbone
Farmacista e naturopata
www.naturafelicitas.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pubblicazione giugno 2010


NOTE PER IL LETTORE
Le informazioni e i contenuti di questa scheda costituiscono un semplice materiale informativo sulle possibilità di cure naturali e di rimedi naturali. Non vogliono in alcun modo sostituirsi alla consultazione e prescrizione medica. I consigli e i rimedi trattati in queste schede non devono essere applicati per un'autocura senza la preventiva ed adeguata consultazione di un professionista della salute: farmacista o medico.
< Prec.   Succ. >

I nostri argomenti

Allergologia Andrologia Angiologia Cardiologia
Chirurgia Chirurgia Plastica Dermatologia Diete
Diabetologia Dietologia Ematologia Erbe
Gastroenterologia Ginecologia Malattie Rare Medicina estetica
Medicina gen. Medicina non convenzionale Neuropsicologia Oculistica
Odontoiatria Omeopatia oncologia Ortopedia
Otorinolaringoiatria Pediatria Reumatologia Sessuologia
Medicina Sportiva Terza età Urologia Vaccinazioni
Veterinaria Pneumologia Fiori di Bach

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART