spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

NATUROPATIA - AFTE E STOMATITI

Giovedì 12 Agosto 2010 09:55
E-mail Stampa PDF
Possono insorgere anche in seguito ad infezioni di origine virali, batteriche da Streptococco o da miceti (funghi) coma la Candida albicans. Nelle afte da infezioni virali si associa febbre e stomatite.
Un'altra causa da non trascurare, soprattutto in caso di afte recidivanti, sono I'abbattimento delle difese immunitarie e fattori stressanti di tipo ambientale. Inoltre, Ie afte possono essere considerate spie di malattie immunologiche tra cui Ie connettivopatie e Ie malattie gastroenteriche: morbo di Crohn e celiachia. Queste malattie causano uno scarso assorbimento di alcuni elementi importanti tra cui vitamina C e ferro, la cui mancanza di queste sostanze facilita la formazione delle afte.

Simbolismo in naturopatia: Ie afte rappresentano una forma di aggressione autofagica punitiva per atti vissuti come eventi trasgressivi. Inoltre, va sottolineata la relazione simbolica tra bocca, gola e apparato genitae femminile.

Rimedi naturali e corretto stile di vita consigliato in naturopatia per alleviare i disturbi delle afte e stomatiti

Omeopatia
Borax 5 - 9 CH granuli
> Afte della lingua, e superficie interna delle guance, con vescicole rosse, come se la mucosa fosse bruciata, molto dolorose al minimo contatto della lingua o di un alimento, soprattutto se acido o salato.
Kali muriatieum 5 - 9 CH granuli
> Afte con mucosa arrossata, lingua gonfia e abbondante secrezione di saliva acida. Mercurius eorrosivus 9 CH granuli
> Afte con ulcerazioni del cavo orale a rapida estensione che bruciano come carboni ardenti, con mucosa gonfia e dolente.
Mercurius solubilis 9 CH granuli
> Afte con abbondante salivazione viscosa, gengive gonfie e spongiose, la lingua con induito giallastro che riporta I'impronta dei denti, alito 'etido, gangIi cervicali gonfi e dolorosi.
Mercurius cyanatus 9 CH granuli
> Afte con ulcerazioni ricoperte da membrane dense e giallastre, arrossamento dei pilastri palatini e difficoltà alla deglutizione.
Nitric acidum 9 CH granuli
> Ulcerazioni aftose profonde, con bordi irregolari e sanguinamento, saliva con un gusto acido, alito fetido, sievidenziano commessure della bocca escoriate.
Uso: i rimedi citati vanno somministrati 5 granuli sublinguali 2 o 3 volte al dì secondo Ie modalità o associati tra loro.

Gemmoterapia
Alnus glutinosa MG 1 DH
> 50 gocce al mattino.
Betulla pubescens MG 1 DH
> 50 gocce a mezzogiorno.
Quercus peduncolata MG 1 DH
> 50 gocce la sera.
> Afte ricorrenti da stress e abbassamento delle difese immunitarie.

Fitoterapia
Uso locale
Altea TM - Malva TM - Aloe TM
Uso: collutorio al 5% in parti uguali in soluzione idro-alcolica­glicerica, fare sciacqui 3 volte al di dopo i pasti.

Tea-Tree Olio essenziale
> afte con candidosi.
Uso: applicazioni locali.

Organoterapia
Muqueuse buccale 4CH ampolle orali
> riepitelizzante delle mucose orali.
Uso: 1 0 2 fiale al di.

Litoterapia
Ulexite D8
> afte ricorrente.
Pyrolusite D8
> afte con alterazione vascolare.
Orpiment D8
> afte con candidosi buccale.
Uso: i fiala al dì o ad uso alternato tra loro.

Sali di Schüsseler
Kalium muriaticum D6
> afte con secrezione biancastra e fluida.
Natrium sulfuricum 06
> afte con ulcerazioni e patina della lingua grigio sporco.
Natrium muriaticum 06
> afte con salivazione abbondante.
Silicea 012
> afte con infiammazione purulenta.
Uso: somministrare iI rimedio appropriato 2o3 volte al di, sciolto in acqua a piccoli sorsi.

Nutrizione in naturopatia
Evitare: alimenti acidi (Iegumi e frutti acidi) o acidificanti (eccesso di dolci, di sostanze grasse e soprattutto di fritture), un eccesso di alimenti irritanti (pepe, mostarde, noci), un eccesso o un'insufficienza di alimenti azotati (alimentazione proteica eccessiva o insufficiente), eccessi di alimenti zuccherati. Integrare I'alimentazione con integratori a base di vitamina C, ferro, quercetina e flavonoidi.

NOTE PER IL LETTORE
Le informazioni e i contenuti di questa scheda costituiscono un semplice materiale informativo sulle possibilità di cure naturali e di rimedi naturali. Non vogliono in alcun modo sostituirsi alla consultazione e prescrizione medica. I consigli e i rimedi trattati in queste schede non devono essere applicati per un'autocura senza la preventiva ed adeguata consultazione di un professionista della salute: farmacista o medico.

Dott. Rocco carbone
Farmacista e naturopata
www.naturafelicitas.it
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pubblicazione Gennaio 2010
< Prec.   Succ. >

I nostri argomenti

Allergologia Andrologia Angiologia Cardiologia
Chirurgia Chirurgia Plastica Dermatologia Diete
Diabetologia Dietologia Ematologia Erbe
Gastroenterologia Ginecologia Malattie Rare Medicina estetica
Medicina gen. Medicina non convenzionale Neuropsicologia Oculistica
Odontoiatria Omeopatia oncologia Ortopedia
Otorinolaringoiatria Pediatria Reumatologia Sessuologia
Medicina Sportiva Terza età Urologia Vaccinazioni
Veterinaria Pneumologia Fiori di Bach

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART