spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

i sensi di colpa

Martedì 30 Novembre 1999 00:00
E-mail Stampa PDF

fiori di Bach: Sensi di colpa

 
 

I rimorsi ci rovinano la vita. Spesso torniamo con la memoria al passato e soffriamo quello sbaglio che abbiamo commesso. Ci sentiamo in colpa.
Durante il dialogo che instauro col mio paziente per capire le cause della malattia, del disagio, dico all'essere umano che mi sta di fronte che nel momento in cui ha sbagliato, non avrebbe potuto fare diversamente.
In quel momento passato la mente gli aveva suggerito di fare ciò che ha fatto. Le nostre azioni sono pilotate dalla mente. Alcuni sono d'accordo, altri, invece, dicono che avrebbero potuto fare diversamente, di più o meglio. Questi ultimi sono coloro che vogliono castigarsi, che non si vogliono bene. Ho imparato nel tempo una frase determinante, la seguente: "non esistono colpe, esistono cause". Il concetto avrebbe bisogno di essere approfondito ma se ci si convincesse della verità di quanto ho appena scritto, non ci faremmo più del male. Il passato è trascorso. Azioni fatte e che non si vorrebbe aver commesso tornano alla mente fino a impedirci di vivere il presente in maniera equilibrata, serena. Se rimarremo col pensiero nel passato, il tempo della nostra esistenza non scorrerà in avanti, verso nuove, piacevoli mete.
La nostra energia si fissa talmente al passato da non bastarci per vivere consapevolmente il presente.
Il senso di colpa non cambia l'atto che è stato commesso; a volte viene usato da chi vuole sottometterci. Dobbiamo crescere. "La vita non perde tempo con il passato" dice Gibran ne "il Profeta".
Essendo utile che ogni giorno riusciamo a migliorare un po', a capire il significato della vita, qualunque esso sia si deve tornare al passato soltanto per non commettere più gli stessi errori. Guai se non facessimo tesoro delle esperienze negative ma costruttive del passato.
Se perdi, non perdere la lezione.
E' difficile, però, non avere rimorsi. I fiori di Bach possono aiutarci?
Nella mia esperienza clinica ho constatato che possono farlo; "l'albero si vede dai frutti" ha detto Gesù, in vita terrena assertore dell'amore. I frutti, i risultati, con la terapia di Bach, ho constatato esserci.
Per i sensi di colpa consiglio al mio paziente il fiore Pine oltre al farmaco omeopatico adatto a lui, quel farnaco che non va bene per tutti come potrebbe sembrare. Dall'anamnesi, dal diaogo, infatti, sono scaturite le cause della malattia, la personalità del malato, essere unico e irripetibile, degno di comprensione della sua sofferenza.


Maria Vittoria BRIZZI TESSITORE
Medico
tel. 010/5451677
Cell. 3483225941


< Prec.   Succ. >

I nostri argomenti

Allergologia Andrologia Angiologia Cardiologia
Chirurgia Chirurgia Plastica Dermatologia Diete
Diabetologia Dietologia Ematologia Erbe
Gastroenterologia Ginecologia Malattie Rare Medicina estetica
Medicina gen. Medicina non convenzionale Neuropsicologia Oculistica
Odontoiatria Omeopatia oncologia Ortopedia
Otorinolaringoiatria Pediatria Reumatologia Sessuologia
Medicina Sportiva Terza età Urologia Vaccinazioni
Veterinaria Pneumologia Fiori di Bach

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART