Dietologia
INTOLLERANZE ALIMENTARI
La frase risale a Lucrezio nel 75 a.C. Le prime osservazioni conosciute sui disturbi legati all'ingestione del cibo sono molto antiche. Ippocrate aveva già osservato che l'ingestione di latte vaccino può provocare turbe gastriche, orticaria e cefalea. Risale a Ippocrate l'affermazione: noi siamo ciò che mangiamo". E un antico papiro egiziano riporta questa simpatico detto: Un terzo di ciò che si mangia serve a vivere, gli altri due terzi a fare i medici! Nel corso dei secoli, molti studiosi hanno potuto verificare la correlazione tra l'assunzione degli alimenti e certe patologie, specie reazioni di tipo allergico o pseudoallergico. Gli alimenti possono produrre due tipi di reazioni da ipersensibilità.
Pagina 1 di 8
Altri articoli
INTOLLERANZE ALIMENTARI
"Ciò che per qualcuno è cibo per altri è potente veleno”La frase risale a Lucrezio nel 75 a.C. Le prime osservazioni conosciute sui disturbi legati all'ingestione del cibo sono molto...
Read moreALIMENTAZIONE & CANCRO INFRORMAZIONI UTI
Polifenoli, antocianine, rovesterolo. Ecco le sostanze che, a ragione, nell'ultimo decennio sono salite alla ribalta della divulgazione scientifica. Possiedono numerose azioni protettive che possono essere riassunte in un'unica affermazione: difendono...
Read moreLA CELIACHIA
La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in frumento, orzo, segale, avena e alcuni cereali minori, come il farro, iI kamut, la spelta e iI triticale. ...
Read moreDIETE DIMAGRANTI: ATTENZIONE AL "FAI DA
Con l'inizio della bella stagione iniziano anche le preoccupazioni per quanto riguarda la propria forma fisica. E' per questo motivo che come ogni anno in questa periodo iniziano a proliferare...
Read moreCIBO & UMORE: TUTTI I CIBI CHE FANNO BEN
L'uomo mangia perchè ha fame. Quello che mangia e quanto mangia perciò, dipende non solo dalla fame, ma anche dal suo umore. Ci sono numerosi cibi che possono influenzare l'umore...
Read moreLA TOSSINFEZIONE ALIMENTARE

La tossinfezione alimentare da stafilococco è determinata da alcuni ceppi capaci di produrre una tossina attiva sull'apparato digerente, od enterotossina, durante il suo sviluppo sugli alimenti. Gli stafilococchi enterotossici hanno...
Read moreANDROPAUSA & ALIMENTAZIONE

Bastano poche regole per mantenere l'uomo maturo in perfette condizioni psicofisiche eccellenti. Bisogna innanzi tutto mantenere in esercizio il cervello, ma anche il fisico e il tono muscolare. Una buona...
Read moreAlimenti senza glutine mutuabili
AZIENDA Prodotto ALIMENTA 2000 Cartucce Vesuvio ALIMENTA 2000 Cornetti al Cioccolato ALIMENTA 2000 Cornetti vuoti al cioccolato ALIMENTA 2000 Cornetti vuoti Crema ALIMENTA 2000 Cornetti vuoti marmellata ALIMENTA 2000 Crostatine...
Read moreNewsletter
CURIOSITA'
IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE
Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...
Read moreCELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE
II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...
Read moreChi Siamo
![]() |
La nascita di D&T risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti |
![]() |
|
Continua![]() |
La rivista
![]() |
Neque porro quisquam est qui
dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit |
![]() |
|
Continua![]() |
