spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

Malattie rare

SINDROME DI MARFAN

5 Aug, 2010
E-mail Stampa PDF
La sindrome di Marfan eè una malattia genetica rara (3 malati ogni 10.000 individui) autosomica dominante a espressività variabile e penetranza completa che colpisce il tessuto connettivo, cioè il tessuto che costituisce l'impalcatura del corpo. Il tessuto connettivo forma, ad esempio, le articolazioni delle ossa, le valvole cardiache, il cristallino dell'occhio, e riveste le pareti dei grossi vasi sanguigni.
La sindrome di Marfan colpisce indifferentemente entrambi i sessi; è una malattia ereditata da uno dei due genitori, a sua volta affetto, nel 75% circa dei casi, mentre nel rimanente 25% è una nuova mutazione.

Altri articoli

Prev Next

SINDROME DI MARFAN

La sindrome di Marfan eè una malattia genetica rara (3 malati ogni 10.000 individui) autosomica dominante a espressività variabile e penetranza completa che colpisce il tessuto connettivo, cioè il tessuto...

Read more

LA SINDRONE DI CRISPONI

Un visino rotondo e con guance paffute, naso marcato e lunghissime folte ciglia incorniciano vispi occhioni. L'incantesimo dei piccoli affetti da Sindrome di Crisponi si spezza sin dalla nascita sfiorando...

Read more

IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE

L'IAP (ipertensione arteriosa polmonare) e una malattia rarissima della circolazione polmonare che può comparire isolatamente o può essere associata ad altre patologie come cardiopatie congenite, malattie reumatiche, ipertensione portale e...

Read more

LA SINDROME DI MOEBIUS

Una vita senza sorriso La Sindrome di Moebius è una malattia rara la cui caratteristica principale è la paralisi facciale permanente causata dalla ridotta o mancata formazione dei nervi cranici...

Read more

ETEROPLASIA OSSEA PROGRESSIVA

L'Eteroplasia Ossea Progressiva (POH) è una malattia molto rara inquadrata nosograficamente soltanto nel 1994 dal Prof. Frederick S. Kaplan di Philadelphia, alle prese a quel tempo con i malati di...

Read more

LA SINDROME DI CHARCOT- MARIE- TOOTH

La Malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una malattia genetica che colpisce le fibre motorie e sensitive dei nervi: pertanto, è conosciuta anche come "Neuropatia Sensitivo­Motoria Ereditaria" o con l'acronimo della...

Read more

Alimenti senza glutine

Alimenti senza glutine

...

Read more

Acrodisostosi

Acrodisostosi

Acrodisostosi   ...

Read more

Adams-Oliver sindrome di

Adams-Oliver sindrome di

Adams-Oliver sindrome di ...

Read more

Adiposi dolorosa

Adiposi dolorosa

Adiposi dolorosa ...

Read more

Adrenoleucodistrofia

Adrenoleucodistrofia

Adrenoleucodistrofia ...

Read more

Acrocefalosindattilia

Acrocefalosindattilia

Acrocefalosindattilia ...

Read more

Acrodermatite enteropatica

Acrodermatite enteropatica

Acrodermatite enteropatica ...

Read more

Aceruloplasminemia congenita

Aceruloplasminemia congenita

Aceruloplasminemia congenita ...

Read more

acalasia

acalasia

Acalasia   ...

Read more

Aase-smith sindrome di

Aase-smith sindrome di

Aase-smith sindrome di ...

Read more

elenco malattie rare e relativa esenzion

prova

Read more

Aarskog sindrome di

Aarskog sindrome di ...

Read more

la celiachia

la celiachia

la Celiachia   ...

Read more

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART